AVVISO!
Si informa che in data 30-12-2020 è stato pubblicato il bando di concorso per soli esami per la copertura di n. 1 posto di ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO INFORMATICO - CAT. C - CCNL 2018 - comparto funzioni locali.
Scadenza: ore 12.00 di giov...
Si avvisano i soggetti TITOLARI / INTESTATARI di CONCESSIONI per l'esercizio dell'attività di commercio su aree pubbliche con posteggi fissi in aree mercatali e/o isolati, debitamente istituiti con la vigente disciplina di settore che – ai sensi d...
Si informa che la Regione Veneto con DGR 1204 del 18 agosto 2020 ha approvato l'intervento “Assegno prenatale: disciplina sperimentale in attuazione della legge regionale n. 20 del 28 maggio 2020," Interventi a sostegno della famiglia e della nata...
I registri di Stato Civile sono formati, nel Comune di Moriago della Battaglia, a partire dall'anno 1871.
Prima di tale anno le nascite, i matrimoni ed i decessi venivano annotati esclusivamente nei registri parrocchiali e quelli del nostro te...
Si informa che stante il prorogarsi dell'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus Covid-19, al fine anche di evitare contatti ed assembramenti non consoni alla gestione di tale problematica sarà consentito l'accesso agli Uffici Comunali solo prev...
COMUNE DI MORIAGO DELLA BATTAGLIA
Provincia di Treviso
ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE
a seguito di apposita convenzione ex art. 30 del testo Unico degli Enti Locali
sottoscritta con il Consorzio B.I.M. Piave di trevis...
Una scelta in Comune - Esprimi la tua Volontà sulla Donazione di Organi e Tessuti
Da oggi, esprimerti sulla donazione di organi e tessuti è ancorapiù facile. Quando ritiri o rinnovi la carta d'identità richiedi all'Ufficiale d'Anagrafe il modulo ...
La modulistica aggiornata, unificata e standardizzata, prevista in ottemperanza alle vigenti disposizioni normative, al D.Lgs. n° 222/2016 ed Accordo Stato/Regioni in Conferenza Unificata del 04/05/2017, per i procedimenti di attività commercial...
Linea del Piave raccoglie e promuove gli eventi dedicati alla Grande Guerra nella Marca Trevigiana: visite guidate, passeggiate, concerti, spettacoli, mostre e incontri
Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti: cliccando su OK o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.InformativaOK